Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

IL TEMPO SUL MERCATO È MOLTO PIÙ IMPORTANTE DEL CRONOMETRARE IL MERCATO

15/9/2022

0 Comments

 
Foto
Una dimostrazione che, chi adotta una view di lungo periodo, chiudere in perdita sui mercati è praticamente impossibile, la da un’analisi di Charlie Bilello, fondatore e CEO di Compound Capital Advisors.
In un suo articolo ci descrive come anche il peggior investitore, ovvero colui che investe sull’onda dell’entusiasmo dei mercati in salita, può far fortuna nonostante i ripetuti cali che si sono susseguiti nella storia (primo schema).
Bilello ci racconta del sig. Wally, il quale ha ereditato un’importo di $ 130.000, ma con regole d’uso molto rigide :
1. Poteva investire solo in un portafoglio azionario diversificato (S&P 500, nessun singolo titolo) e non poteva ritirare nessuno dei fondi fino al suo 91esimo compleanno (agosto 2021).
2. Poteva determinare quando e quanto dei $ 130.000 investire nel tempo, ma una volta acquistato sul mercato, non poteva vendere una singola azione fino al suo 91esimo compleanno. Tutti i dividendi dovevano essere reinvestiti immediatamente nel mercato.
3. Non gli è stato permesso di vedere il saldo del suo portafoglio azionario fino a quando non avrebbe compiuto 91 anni, nell’agosto del 2021.
4. La parte non investita dei $ 130.000 sarebbe stata trattenuta su un conto bancario locale senza alcun interesse.
Così, il 2 agosto 1956, Wally ha investito $ 10.000 nel mercato. Questo è stato, ovviamente, il giorno in cui il mercato azionario ha raggiunto la vetta. Avrebbe continuato a diminuire del 21% prima di toccare il minimo nell'ottobre 1957, e mentre Wally desiderava poter vendere tutto a quel punto, le regole gli impedivano di fare qualsiasi cosa.
Il 12 dicembre 1961 Wally ha investito altri $ 10.000 in, un altro top di mercato.
Nei successivi 60 anni, avrebbe ripetuto questo schema più e più volte, aggiungendo nuovi investimenti solo ai massimi del mercato rialzista: $ 10.000 nel febbraio 1966, dicembre 1968, gennaio 1973, novembre 1980, agosto 1987, luglio 1990, luglio 1998, marzo 2000 , ottobre 2007, settembre 2018 e infine febbraio 2020. I suoi $ 130.000 erano ora completamente investiti nell'S&P 500.
Nell'agosto 2021, Wally ha compiuto 91 anni ed è stato finalmente in grado di visualizzare il saldo del suo conto di investimento e vendere le sue azioni se lo desiderava.
Quando vide il saldo, rimase a bocca aperta. Pensava ci fosse stato un errore. Wally, il peggior market timer della storia, aveva accumulato una fortuna di 18,6 milioni di dollari. Questo è stato un aumento di 143 volte rispetto ai $ 130.000 iniziali e un rendimento annualizzato ponderato in dollari del 10,5% (secondo schema).
Il tempo sul mercato è molto più importante del cronometrare il mercato. Diversificando, reinvestendo i dividendi e non vendendo mai, Wally aveva raccolto gli enormi frutti della capitalizzazione a lungo termine.


















Foto
0 Comments
    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com