Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

OROSCOPO ECONOMICO 2021

30/12/2020

0 Comments

 
Foto
Oggi penultimo giorno di questo annus horribilis 2020.
Vediamo tra il serio e il faceto cosa ci dice l'oroscopo economico per l'anno che verrà 2021 :

Ariete
Oscillate tra massimo controllo e il più sfacciato menefreghismo. Diffidate da contratti troppo vantaggiosi o da accordi commerciali non chiari e imprecisi. Tenete i piedi ben saldi a terra e non fatevi abbindolare da proposte tanto allettanti quanto poco realistiche.
Consiglio dell'esperto: Evitate i guadagni facili, nascondono insidie.
Toro
Il 2021 non sarà un anno semplice. Finanze instabili e situazione lavorativa incerta vi spingono a tenere un profilo basso, almeno per il primo semestre dell’anno. Evitate di investire grosse somme di denaro, non è ciò di cui ora avete bisogno.
Consiglio dell'esperto: Stringi i denti e non mollare alla prima difficoltà!
Gemelli
Cari amici Gemelli, il 2021 sarà un anno altalenante. Non siete sicuri di ciò che volete né tanto meno di cosa volete fare nel futuro più prossimo. Abbandonerete progetti troppo dispendiosi per iniziarne altri purtroppo meno interessanti. Come se ciò non bastasse avrete una situazione economica instabile.
Consiglio dell'esperto: Evitate le spese ingiustificate, almeno nella prima parte dell'anno.
Cancro
I soldi vi piovono dal cielo: Giove starà al vostro fianco durante tutto il nuovo anno. Cercate di fissarvi un tetto massimo di spesa per ogni mese, eviterete così di spendere troppi soldi in acquisti del tutto evitabili. A fine anno possibile nuovo contratto o promozione.
Consiglio dell'esperto: Tieni d'occhio il tuo estratto conto nell'ultimo trimestre dell'anno.
Leone
Gli astri vi mettono al riparo da possibili sbandate economiche e vi garantiscono un 2021 finanziariamente stabile. Occhi aperti perché potreste ricevere una proposta lavorativa interessante.
Consiglio dell'esperto: Cerca di mettere qualche soldo da parte.
Vergine
Nel 2021 dovrete far fronte a numerose difficoltà finanziarie, evitate di fare di ogni difficoltà un dramma, ciò di cui avete bisogno è una buona dose di ottimismo. Evitate i grossi investimenti...
Consiglio dell'esperto: Smettila di vivere al di sopra delle vostre possibilità.
Bilancia
Instabilità finanziaria legata soprattutto ad un’instabilità lavorativa o contrattuale. Purtroppo il 2021 non sarà il vostro anno di svolta… Evitate di prendere delle decisioni poco ponderate, siate prudenti!
Consiglio dell'esperto: Pensaci bene prima di investire!
Scorpione
Il 2021 non sarà un anno semplice. Finanze instabili e situazione lavorativa incerta vi spingono a tenere un profilo basso, almeno per il primo semestre dell’anno. Evitate di investire grosse somme di denaro, non è ciò di cui ora avete bisogno.
Consiglio dell'esperto: Stringi i denti e non mollare alla prima difficoltà!
Sagittario
Grazie agli astri il 2020 si rivelerà essere un anno sereno e stabile. Riuscirete ad aumentare le vostre entrate grazie ad un buon fiuto per gli affari. A fine anno il vostro equilibrio finanziario è ormai consolidato, regalatevi tutto ciò che desiderate per Natale!
Consiglio dell'esperto: Dicembre sarà un mese magico!
Capricorno
Avrete delle belle notizie finanziarie a condizione che vi mostriate prudenti e accorti. Evitate di agire d’impulso, soppesate ogni decisione. A fine anno avrete la possibilità di ricevere una cospicua somma di denaro, ereditata di un lontano parente.
Consiglio dell'esperto: Vi attende un anno speciale, non lasciate che le emozioni vi tradiscano.
Acquario
Il 2021 si confermerà un anno di svolta. Nuove entrate e una promozione al lavoro vi metteranno al riparo da possibili derive economiche. A fine anno inizierete a raccogliere i frutti del vostro duro lavoro. Tenete duro!
Consiglio dell'esperto: Chi va piano va sano e va lontano, non fatevi prendere dalla fretta!
Pesci
Pensate che la vostra busta paga non sia abbastanza per il lavoro che fate? Buone notizie in arrivo tra novembre e dicembre: possibile promozione o nuovo contratto! Evitate di fare nuovi investimenti per il momento, non sarebbe una scelta saggia.
Consiglio dell'esperto: Prima di lanciarvi in un nuovo progetto, accertatevi delle reali possibilità.

Buon anno !!!
​
0 Comments

LE AZIONI

29/12/2020

0 Comments

 
Foto
Spesso parlando con amici ci sentiamo dire : "Ho comprato delle azioni e in poco tempo ho guadagnato x".
Ok, bravo....ma cosa sono le azioni ? Prima di fare il cosiddetto "trading", ovvero la compravendita in questo caso di azioni, è molto importante sapere a cosa andiamo incontro, ovvero prima di tutto serve sapere cosa sono le azioni.
​
In parole semplici le azioni sono un modo per comprarsi una fetta di una società. Per esempio, se compri 100 azioni Enel, stai diventando un po' un piccolo padrone di quella società – le azioni sono, infatti, titoli rappresentativi del capitale di una società. Sulla carta anche la piccola ditta sotto casa tua, può emettere azioni.

Le azioni sono anche un titolo di credito, cioè uno strumento che incorpora un diritto e ne facilita la trasmissione ad altri soggetti.

Le azioni possono essere quotate o non quotate. Nel primo caso è più facile acquistarle o venderle ad un prezzo di mercato. Le azioni non quotate, invece, possono presentare grossi problemi al momento della vendita.
Attraverso l'emissione e il collocamento delle azioni, le società per azioni finanziano la propria attività.

L'azionista è un socio, e non un creditore, della società e quindi partecipa all'attività economica della società stessa sopportandone i rischi in caso di perdite. Rischi, peraltro, che sono limitati al valore delle azioni possedute.
I diritti dell'azionista sono:
  • la percezione dei dividendi, se distribuiti dalla società;
  • la possibilità di esprimere il proprio voto nelle assemblee;
  • la possibilità di consultare determinati libri sociali;
  • la possibilità di impugnare le delibere assembleari invalide.
0 Comments

ATTENZIONE AL "PHISHING"

28/12/2020

0 Comments

 
Foto
Per i meno avvezzi alla tecnologia, probabilmente la parola phishing non significa nulla.
Ma oggi, in questo mondo sempre più virtuale siamo quasi obbligati ad avere una mail, questo perchè lo chiedono le banche, le Poste, Amazon, i siti di fornitura elettrica, del gas e qualsiasi altro sito a cui ci iscriviamo. 
Phishing deriva da fishing, ossia "pescare", un gioco di parole per richiamare la truffa molto insidiosa attuata tramite internet e la posta elettronica con la quale vengono illegalmente raccolte informazioni "confidenziali" (come il numero di carta di credito, le coordinate bancarie o le password) per scopi criminali, frodi finanziarie o furti d'identità.
Un'altra tecnica consiste nell'attaccare e modificare in modo opportuno siti o motori di ricerca contenenti collegamenti al sito oggetto del tentativo di frode; in questo modo, chi si collega al sito della banca utilizzando un link presente sul sito contraffatto, rischia di inserire i propri codici in una finestra del tutto simile a quella originale, ma il cui contenuto è visibile a terzi.L'utente è quindi spinto con l'inganno (ad esempio per una "verifica dati") a digitare i propri codici. Niente di più sbagliato: vengono presto "catturati", con spiacevoli conseguenze.
Attenzione quindi quando si ricevono mail da mittenti mai sentiti o da siti che presumiamo di conoscere che ci chiedono dati sensibili.

COME EVITARE SITUAZIONI DEL GENERE ?

Precauzioni generiche
  • 1. Non inserire mai i propri dati all'interno di e-mail. Nessuna comunicazione "seria" può richiederlo
  • 2. Non cliccare sui link presenti nelle e-mail "a rischio". In caso, è consigliabile ricopiare l'indirizzo nell'apposito spazio sul browser (Explorer, Chrome, Firefox, Opera, ecc.)
  • 3. Diffidare di e-mail che fanno uso di toni "intimidatori", ad esempio minacciando la sospensione del servizio in caso di mancata risposta da parte dell'utente
  • 4. Non fornire informazioni riservate senza controllare il sito

Valutare l'affidabilità dei siti web
  • 1. Verificare sempre la presenza del prefisso "https://" nell'indirizzo web
  • 2. Verificare una volta entrati nelle aree riservati l'icona "lucchetto chiuso" nella barra di stato del browser in basso a destra
  • 3. Selezionare la funzione "Proprietà" di una pagina (menù tasto destro del mouse) e verificare se sia attivo il protocollo SSL 3.0, RC4 crittografato a 128 bit
0 Comments

BUONE FESTE

23/12/2020

1 Comment

 
Foto
Il 2020 è stato un'anno particolarmente difficile sia sotto il punto di vista sanitario che economico.
Sono certo che il 2021 ci potrà dare molte più soddisfazioni, con questo colgo l'occasione per augurare un Buon Natale e un felice anno nuovo.
1 Comment

VISIONE DEI MERCATI 2021

21/12/2020

0 Comments

 
Vi lascio un breve video (3 minuti) a cura di Fabrizio Fiorini, responsabile investimenti di Pramerica SGR, dove esprime la propria visione su quello che potrebbero essere i mercati nel 2021.
0 Comments

COMANDA IL MERCATO, MA....

17/12/2020

0 Comments

 
Sui movimenti, positivi o negativi che siano "comanda il mercato".
Questo significa che anche i consulenti che pure operano nel settore, non possono assolutamente influenzare i movimenti dei mercati stessi.
Ma una cosa la possono fare....possono adottare scelte d'investimento, tra una miriade di prodotti d'investimento, capaci di eguagliare o addirittura battere il benchmark.
​Cos'è il benchmark : (wikipedia) = Nel linguaggio finanziario, parametro di riferimento per valutare la prestazione di un titolo o di un fondo d'investimento o l'andamento del mercato in genere.
Come si può vedere dalla foto, ho messo a confronto il portafoglio di un cliente con un benchmark molto simile, ovvero dove le percentuali degli asset (azioni, obbligazioni, liquidità, altro) più o meno si equivalgono.
​
Foto
Detto questo, nella foto seguente si può notare come poco o nulla si può fare in caso di una discesa dei mercati, ma una scelta oculata dei prodotti che costituiscono il portafoglio (linea rossa), ha costantemente battuto il benchmark (linee verticali azzurre), su un'orizzonte temporale di 10 anni.
Foto
In conclusione, il lavoro del consulente è proprio questo, ossia fare una selezione oculata dei prodotti finanziari per costruire un portafoglio che possa assorbire il più possibile le fasi di calo e seguire il mercato nelle fasi di recupero.
0 Comments

LE OBBLIGAZIONI

11/12/2020

0 Comments

 
Le obbligazioni (a volte chiamate con il loro nome inglese, bond) sono titoli di debito emessi da una società o da un ente pubblico per finanziarsi che, nelle mani di un investitore, costituiscono titoli di credito che attribuiscono il diritto di percepire, secondo modalità prefissate, gli interessi e a scadenza il rimborso del capitale nominale. Le obbligazioni possono essere emesse da diversi soggetti: imprese, organizzazioni internazionali, Stati sovrani e altre pubbliche amministrazioni.
​Ma quali sono i rischi delle obbligazioni? Ogni tipo di obbligazione può avere caratteristiche diverse, ma il rischio principale che  le accomuna è che il debitore non riesca a ripagare, in parte o totalmente, quanto dovuto. In questo caso si parla di 
insolvenza o default. Se chi si indebita emettendo delle obbligazioni si trova in difficoltà oppure è già molto indebitato, le sue obbligazioni saranno considerate più rischiose. Al contrario, un’azienda sana in grado di generare profitti adeguati e con prospettive di crescita positive emetterà obbligazioni considerate meno rischiose.
0 Comments

L' INVESTIMENTO CHE VA DI MODA (CERTIFICATES)

2/12/2020

0 Comments

 
Dopo i classici investimenti, leggi titoli di stato, obbligazioni o fondi, negli ultimi tempi le banche stanno proponendo i famosi "certificates" da non confonderli con i certificati bancari tanto in voga negli anni '90.
Ma cosa sono questi "certificates" ?
Le Fonti TV propongono un video dove vengono spiegati in maniera semplice cosa sono questi investimenti.

Ci tengo comunque dal mio punto di vista a fare alcune brevi considerazioni sull'utilizzo di questi strumenti :
1. Sono strumenti abbastanza complessi
2. Possono stare nei portafogli per un concetto di diversificazione
3. Possono stare nei portafogli, ma con moderate quantità
4. Controllare quale grado di protezione hanno
5. Controllare l'andamento del / dei sottostanti
6. Dato che esistono differenti tipi di certificates, fare molta attenzione al loro funzionamento.
7. Ultimo, ma non ultimo....anzi, essere coscienti  di aver compreso al 100% il funzionamento del certificate.

P.S. Non voglio spaventare nessuno, diversi miei clienti ne hanno in portafoglio e sono contenti !
0 Comments
    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com