Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY

INVESTIRE IN CINA

22/1/2021

0 Commenti

 
Foto
Oramai dobbiamo farcene una ragione.....la Cina economicamente parlando è ormai uscita dal suo status di "mercato emergente", divenendo in breve tempo se non già la prima, la seconda potenza economica del pianeta. E' un mondo a parte con i suoi pro (ancora pochi) e i suoi contro (ancora molti), ma sta attirando capitali stranieri in continuazione.
Ma come possiamo investire sulla continua crescita cinese ?
A questo proposito ci vengono in aiuto le case di gestione fondi....ad esempio BlackRock. Secondo la grande casa americana gli investitori dovrebbero puntare sui due poli del nuovo ordine globale, vale a dire Stati Uniti e Cina, ma dal punto di vista strategico consiglia l’esposizione su asset legati alla crescita cinese, da tenere distinti rispetto al resto del mondo emergente. Secondo BlackRock ci sono chiari segnali che consigliano una maggior allocazione di portafoglio su asset esposti alla crescita cinese sia per il ritorno che offrono sia per la diversificazione che garantiscono. Tatticamente invece, BlackRock sovrappesa l’azionario asiatico, Giappone escluso, per la capacità mostrata nella ripartenza post-virus. Come dicevo prima, la Cina presenta anche dei rischi come l’alto debito e la volatilità della moneta, oltre al conflitto con gli USA, ma Blackrock ritiene che l’investitore venga ben ricompensato per assumerli.
0 Commenti

VISIONE DEI MERCATI 2021

21/12/2020

0 Commenti

 
Vi lascio un breve video (3 minuti) a cura di Fabrizio Fiorini, responsabile investimenti di Pramerica SGR, dove esprime la propria visione su quello che potrebbero essere i mercati nel 2021.
0 Commenti

DOVE INVESTIRE NEL 2021

30/11/2020

0 Commenti

 
Foto
Da una recente ricerca statistica di Bank of America si può notare come il 2021 potrebbe essere ancora un'anno votato più alle azioni che alle obbligazioni. I vaccini in arrivo andranno a normalizzare piano piano la situazione economica mondiale e questo potrebbe comportare una scelta orientata più verso i titoli value (società più stabili e maggiori utili), soprattutto quelli ciclici, da acquistare nelle fasi di correzione dei mercati, rispetto a quelli growth (società con più potenziale di crescita), con il consenso degli investitori istituzionali pressoché unanime. Prima in USA e successivamente in Europa, senza dimenticare i sempre appetibili mercati asiatici. Questo non significa abbandonare i temi legati alla digitalizzazione e alla green economy, che in un’ottica di ampio respiro e sopratutto vista l'importanza della diversificazione nei portafogli, daranno ancora soddisfazioni, ma piuttosto dove dovrebbero essere indirizzate le nuove risorse.
Ma attenzione queste sono previsioni basate sulla statistica e come quelle meteo potrebbero essere destinate nel corso del tempo a mutare.
0 Commenti
    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutto
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

    Elimina i cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com