Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

ASSET ALLOCATION.....ma che significa ?

7/2/2023

0 Comments

 
Foto

Molto spesso sentiamo parlare di “Asset allocation” letto su articoli di finanza o sentito da chi gestisce i nostri portafogli.
Ormai con l’imperversare di molti termini anglofoni, sopratutto in campo finanziario, dobbiamo giocoforza abituarci.
​Letteralmente significa “Allocazione patrimoniale”, ma nel concreto di cosa si tratta ?

L'asset allocation è il processo di divisione di un portafoglio di investimenti tra diverse categorie di attività, come azioni, obbligazioni e liquidità. L'obiettivo dell'asset allocation è bilanciare rischio e rendimento considerando la tolleranza di un investitore per il rischio, l'orizzonte temporale dell'investimento e gli obiettivi finanziari. Diversificando gli investimenti in diverse classi di attività, un investitore può potenzialmente ridurre l'impatto della volatilità del mercato sul proprio portafoglio.
L’asset allocation in generale è suddivisa in tre ulteriori due macro categorie, ovvero essere orientata secondo due diversi approcci. In tal senso si parla correntemente di asset allocation strategica e tattica.
  • L’asset allocation strategica orienta gli investimenti scegliendo di organizzarli secondo un orizzonte temporale di medio e lungo periodo ed è sostanzialmente la base della costruzione di un portafoglio.
  • L’asset allocation tattica: è invece un’allocazione basata su un orizzonte di breve termine e quindi basata su una visione del mercato contingente rispetto a quella strategica. In genere questo tipo di asset allocation è impiegato per adattare l’allocazione strategica a specifici e temporanei trend del mercato e viene effettuata con micro spostamenti all’interno delle asset.


0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com