Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

AVANTI, ORA E’ IL MOMENTO GIUSTO DI ENTRARE SUL MERCATO !…..O FORSE NO….

11/1/2023

0 Comments

 
Foto
Indovinare il momento migliore per entrare o uscire dai mercati finanziari è da sempre una delle pratiche più esercitate e di maggiore insuccesso per l’investitore. L’ambizione di essere i primi della classe sia all’andata che al ritorno del viaggio alimenta i sogni di chi investe capitali in una perenne corsa all’oro come alla fine dell’ottocento.
E la ricerca del timing perfetto porta con sé spiacevoli conseguenze.
Qualche anno fa Peter Lynch, gestore di quel fondo Magellan che dal 1977 al 1990 realizzò una performance media annua del 29,2% , annunciò al pubblico un' esperimento che aveva compiuto personalmente per rispondere alla domanda su qual è il miglior momento per investire denaro sui mercati finanziari.
Per il periodo 1965-1995 Lynch aveva ipotizzato due tipi di investitori. Uno che avesse investito ogni anno 1000 $ durante la seduta di borsa con le quotazioni più basse. L’altro con un’investimento sempre di 1000 $, però alla quotazioni di borsa più alta dell’anno.
Il primo fortunato investitore aveva ottenuto al termine dei 30 anni un rendimento annuo composto del 11,7%. Il secondo investitore molto più sfortunato del collega aveva ottenuto un rendimento annuo composto del 10,6%. Una differenza tutto sommato modesta tra chi aveva preso il meglio delle quotazioni di borsa e chi il peggio. Se un terzo investitore avesse effettuato lo stesso esercizio, ma acquistando sistematicamente il primo giorno dell’anno, il risultato finale sarebbe stato sintetizzato da un rendimento annuo composto del 11%.

Lynch consigliò agli investitori di non spendere incredibili quantità di energie mentali per ricercare il timing migliore di ingresso sui mercati. Tempo speso inutilmente alla ricerca di un qualcosa che, la semplice sistematicità dell’esercizio, avvicinerebbe e di parecchio al risultato ottimale.
Considerando che è praticamente impossibile acquistare (e prevedere) sui minimi dell’anno in maniera sistematica e, considerando che è altrettanto impossibile acquistare sui massimi, il senso e soprattutto la morale di questo esercizio è molto semplice.

Fate quello che volete, ma l’importante è investire con metodo, seguendo un piano ben preciso.
​

Ripetere con metodo lo stesso esercizio si rivela vincente nel lungo periodo
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com