A volte mi sento dire che noi operatori del settore finanziario (consulenti, private banker o gli addetti titoli delle filiali bancarie), siamo semplicemente dei "venditori" e adottiamo tattiche sconosciute ai più proprio per "vendere" il prodotto.
Non sentendomi facente parte di questa categoria cosiddetta di "venditori", per non fare di "tutt'erba un fascio" vi lascio un'interessante articolo apparso sul sito di Morningstar, nel quale il redattore capo dei siti web degli investitori di lingua tedesca di Morningstar Ali Masarwah, da tre semplici consigli da mettere in pratica nel momento in cui si ha a che fare con gli operatori finanziari. Trasparenza, onestà e lungo termine sono i tre pilastri su cui si deve basare il rapporto tra consulente e cliente affinché le soddisfazioni possano far parte del patrimonio di entrambi. - Quanto è ampia l’offerta del consulente? - Niente pseudo-gergo. Pretendere un linguaggio chiaro - Venditori da ultima chiamata astenersi
Clicca per impostare il codice HTML personalizzato
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Ottobre 2024
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutti
Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio. Rifiuto dei cookie |
OrariLunedi - Venerdi : 09.00 - 18.30
|
Telefono338 230 5825
|
|