Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI LE ULTIME

NEWS

Diversificazione dei fattori di rischio in un portafoglio

21/10/2020

1 Comment

 
Foto


















​Oltre alla normale costruzione di un portafoglio basata sulla diversificazione delle classi di attivo ovvero azioni, obbligazioni, oro, etc. è giusta cosa considerare anche la diversificazione dei fattori di rischio.

Come funziona tale strategia? Conoscendo i fattori di rischio delle varie classi di attivo, gli investitori possono stabilire quale sia quella che consente loro di esporsi in modo più efficiente a quel particolare fattore di rischio. Ad esempio, se intendono inserire il rischio di cambio in portafoglio, possono farlo investendo direttamente nelle valute, ma potrebbero anche prendere in considerazione le obbligazioni e le azioni estere o persino le materie prime, se le valutazioni in queste classi di attivo appaiono più allettanti.
Ma come attuare in portafoglio una diversificazione basata sui fattori di rischio?
Un approccio basato sui fattori di rischio richiede una visione macroeconomica a lungo termine su una vasta gamma di variabili, tra cui: politica monetaria, sviluppi geopolitici, inflazione, tassi di interesse, valute e tendenze economiche. Dato che poche persone possiedono le risorse o le infrastrutture necessarie per monitorare costantemente i suddetti fattori, potrebbe essere utile parlare con un consulente finanziario che sfrutta tale approccio.
Nella foto il rapporto che esiste tra le CLASSI DI ATTIVO e i FATTORI DI RISCHIO

1 Comment
Max link
21/10/2021 06:39:34

Great blog you havve

Reply



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com