Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

GUERRA E MERCATI

1/3/2022

0 Comments

 
L'invasione dell'Ucraina da parte della Russa ha portato sicuramente scompiglio nei mercati finanziari, ma come sempre è successo nella storia le crisi che siano di guerra o sanitarie o finanziarie sono sempre state superate dai mercati in modo brillante come si può vedere nel grafico.
L'errore più comune è valutare i propri portafogli anno per anno se non peggio mese per mese o giorno per giorno.
I portafogli dei miei clienti sono costruiti per dare rendimenti nel lungo periodo e potrebbero soffrire nel breve/medio periodo, quindi mantenere sangue freddo ed evitare di vendere per paura.
Come spesso dice Warren Buffett, il mercato è uno strumento eccezionale per trasferire la ricchezza dagli impazienti ai pazienti, quindi davvero, siate pazienti.

Vi lascio una previsione di Fidelity International, tra le più importanti società di gestione di fondi al mondo e da oltre 40 anni opera su tutti i mercati finanziari internazionali : "In questo contesto di volatilità e incertezza il focus sulla qualità e sull’analisi fondamentale diventano non solo parametri di selezione degli investimenti ma anche strumenti di gestione del rischio: solidità del business e corrette valutazioni possono costituire infatti un ammortizzatore per l’andamento dei titoli. Soprattutto se si abbina ad una ampia diversificazione di portafoglio. “Riteniamo strategico in questa fase un posizionamento verso l’Asia che risulta molto più isolata rispetto al rischio geopolitico rappresentato dall’Ucraina e presenta oggi un netto trend di crescita economica a premio rispetto all’Occidente” specifica la manager di Fidelity. Secondo la quale, l’Asia, e la Cina in particolare, partono da un livello di valutazioni compresso sia rispetto alla media storica che ai mercati occidentali, fattore che rappresenta un valido cuscinetto in questo contesto di volatilità indotta da un rischio geopolitico esogeno."
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com