Quando si decide di investire, non serve essere dei maghi della finanza, ma basta semplicemente evitare 5 macro errori. Si tratta di principi basilari condivisi da tutti gli esperti del settore compresi noi consulenti e che spesso vengono ribaditi all’infinito. Questo proprio perché, puntualmente, l’istinto porta gli investitori a cadere nelle stesse trappole.
1. NON DIVERSIFICARE Mettere tutte le uova nello stesso paniere amplifica i rischi e non permette una corretta gestione del risparmio. E’ necessario bilanciare il proprio portafogli in classi di attività differenti (azioni, obbligazioni, valute, materie prime, eccetera) puntando su settori variegati. In questo modo, quando alcune classi di attività come le azioni vanno male, la perdita potrà essere compensata da altri investimenti che tendono ad andare bene nelle medesime circostanze. 2. INVESTIRE SPINTI DALLA MODA DEL MOMENTO La paura di mancare l’investimento del secolo e la tendenza a farsi influenzare dalle ultime mode può produrre errori clamorosi. Raramente cavalcare l’euforia di una bolla che si gonfia è una buona idea. 3. NON RAGIONARE A LUNGO TERMINE L’investitore facoltoso è meno interessato ai guadagni di breve periodo e punta a creare ricchezza con lungimiranza. Pianificare per i prossimi decenni è un esercizio che aiuta investire con degli obiettivi in mente e a rapportarsi in modo più lucido alla sfida. 4. FARSI PRENDERE DAL PANICO Resistere alle intemperie dei mercati può essere quasi impossibile. Se i titoli crollano, vendere “concretizza” la perdita: per questo disporre di sufficiente liquidità per affrontare il mercato “orso” è fondamentale. Essere costretti a vendere nel momento sbagliato, perché non esistono alternative, è una situazione da evitare. 5. FARE TUTTO DA SOLI I possessori di grandi patrimoni raramente gestiscono tutto in proprio: un “buon consulente”, inoltre, “è anche un modo per mitigare lo stress”. Un consulente finanziario permette di ridurre i rischi e le perdite quando i mercati soffrono. Il prezzo da pagare per questa esperienza viene spesso più che bilanciato nel lungo periodo.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Ottobre 2024
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutti
Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio. Rifiuto dei cookie |
OrariLunedi - Venerdi : 09.00 - 18.30
|
Telefono338 230 5825
|
|