Come si legge nell'articolo i millenials, coloro nati tra il 1981 e il 1996, avendo vissuto la crisi finanziaria del 2008, tendono ad avere un certo distacco per gli investimenti sui mercati azionari.
Oggi i millenials avendo tra i 25 e 40 anni hanno la possibilità di pianificare con cura il loro futuro e nell'articolo viene spiegato come. Aggiungo io....... affidarsi ad un consulente finanziario con le p....?, attuare una buona diversificazione del capitale, avere un'ottica d'investimento di lungo periodo (i millenials possono permetterselo) e non per ultimo comportarsi da formichine risparmiando un poco alla volta, sono concetti base che permetteranno ai millenials di affrontare il futuro con maggiore serenità.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Novembre 2021
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutto
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie. Elimina i cookie |