La Cina e dico la Cina, non so se mi spiego, in un mondo che si sposta sempre più veloce verso il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità, batte l’ennesimo record e si appresta ad essere il Paese asiatico con il più forte tasso di crescita degli investimenti in ambito ambientale, sociale e di governance (esg), dopo aver moltiplicato per 18 volte negli ultimi due anni gli asset raccolti negli etf specializzati in questo segmento. Secondo Websim, la spinta della Cina verso le energie rinnovabili e i veicoli elettrici farà da ulteriore stimolo per generare nuovi afflussi di fondi negli etf asiatici correlati ai fattori esg, contribuendo a far crescere questo segmento del 20% nel corso del 2021.
Anche in virtù di questo Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a entrare nella Climate Investment Platform (CIP). IWBank, che fa parte della galassia Intesa, è essa stessa una realtà in prima linea nel mondo dei prodotti finanziari legati al concetto della “sostenibilità”. “Non lasciatevi sfuggire il futuro.”
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Novembre 2021
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutto
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie. Elimina i cookie |