Dopo i classici investimenti, leggi titoli di stato, obbligazioni o fondi, negli ultimi tempi le banche stanno proponendo i famosi "certificates" da non confonderli con i certificati bancari tanto in voga negli anni '90.
Ma cosa sono questi "certificates" ? Le Fonti TV propongono un video dove vengono spiegati in maniera semplice cosa sono questi investimenti. Ci tengo comunque dal mio punto di vista a fare alcune brevi considerazioni sull'utilizzo di questi strumenti : 1. Sono strumenti abbastanza complessi 2. Possono stare nei portafogli per un concetto di diversificazione 3. Possono stare nei portafogli, ma con moderate quantità 4. Controllare quale grado di protezione hanno 5. Controllare l'andamento del / dei sottostanti 6. Dato che esistono differenti tipi di certificates, fare molta attenzione al loro funzionamento. 7. Ultimo, ma non ultimo....anzi, essere coscienti di aver compreso al 100% il funzionamento del certificate. P.S. Non voglio spaventare nessuno, diversi miei clienti ne hanno in portafoglio e sono contenti !
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Ottobre 2024
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutti
Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio. Rifiuto dei cookie |
OrariLunedi - Venerdi : 09.00 - 18.30
|
Telefono338 230 5825
|
|