Da oggi vorrei iniziare a proporre libri riguardanti soldi e risparmio, alcuni saranno più per persone già avvezze in campo finanziario, altri possono essere letti da chiunque voglia immergersi nel mondo "misterioso" della finanza.
Il primo libro che vi propongo è : L'INVESTITORE INTELLIGENTE (Benjamin Graham) Benjamin Graham è stato un economista, professore universitario e imprenditore statunitense. Graham fondò la sua società di gestione dopo il crollo di Borsa del 1929. Stiamo quindi parlando non di un teorico, ma di un uomo di mercato, capace di elaborare un’infrastruttura di regole di investimento partendo dall’operatività e non da manuali economico-finanziari. Il libro è un testo che presenta alcune parti tecniche e richiede una certa familiarità con i mercati finanziari e con la matematica. Andrebbe quindi studiato e non letto e in questo senso sembrerebbe dedicato agli addetti ai lavori. In verità è una lettura preziosa per chiunque abbia dei risparmi da investire. Affrontatelo inizialmente come fareste con un romanzo. Saltate i paragrafi che vi sembrano troppo difficili o che riguardano il mondo del mercato americano dell’epoca e focalizzatevi sulla distinzione tra speculazione e investimento, sulle figure dell’investitore difensivo rispetto a quello intraprendente, sui trucchi per evitare di essere succubi di Mr. Market e delle sue fluttuazioni, sugli obiettivi realistici di lungo termine che occorre darsi quando si parla della gestione del proprio denaro. Che siate esperti di mercati o solo alla ricerca di una bussola in un mondo finanziario sempre più difficile da decifrare, tutto quello che vi serve lo trovate nelle pagine e nel genio di Graham.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Novembre 2021
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutto
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie. Elimina i cookie |