Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • HOME
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI GLI ULTIMI

BLOGS

PERCHE' CON L'AUMENTO DEI TASSI I TITOLI A TASSO FISSO HANNO PERSO DI VALORE ?

27/3/2023

0 Comments

 
Foto
In questa fase di rialzo dei tassi, molte persone non si capacitano di come il valore delle obbligazioni o dei titoli di stato che hanno in portafoglio, possa essere diminuito.
L’errore che generalmente i risparmiatori fanno, è quello di considerare esclusivamente solo uno dei due parametri che caratterizzano i titoli obbligazionari, ovvero il tasso d’interesse, escludendo totalmente la variabile prezzo.
L’immagine comune di “titoli sicuri” attribuita a questa tipologia di titoli, escludendo il rischio emittente, può essere corretta ad una condizione, che si mantenga l’investimento fatto fino a scadenza.
In questo periodo storico, come detto, stiamo assistendo ad un’ innalzamento costante dei tassi da parte delle varie banche centrali per cercare di frenare l’inflazione e questo sta impattando negativamente sui titoli a reddito fisso.
Quando le banche centrali aumentano i tassi di interesse, i vecchi titoli diventano meno attraenti rispetto ai nuovi, emessi a tassi di interesse più elevati. Questo fa sì che il prezzo dei vecchi titoli scenda sul mercato, poiché gli investitori preferiscono acquistare i nuovi con un tasso di interesse più alto.
Più la vita del titolo è lunga, più saranno ampie le variazioni del prezzo.
Quindi, se abbiamo acquistato un titolo obbligazionario in collocamento, ovvero alla sua nascita e lo manteniamo fino a scadenza saremo sicuri di riprenderci il nostro capitale, ma se siamo nella necessità di venderli prima della scadenza, saremo costretti a svenderli realizzando un’ importo inferiore rispetto a quanto speso, almeno in questo periodo di tassi crescenti. L’esatto contrario capita durante la fase di diminuzione dei tassi.
Concetto spiegato in modo estremamente sintetico.
0 Comments



Leave a Reply.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutti
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio.

    Rifiuto dei cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com
        (P. IVA 03878270986)