Le polizze vita sono tra i prodotti finanziari più diffusi in Italia.
Vediamo ora le differenze. Le polizze caso morte hanno lo scopo di tutelare i beneficiari nel caso di morte prematura di chi ha stipulato l’assicurazione. Ad esempio vengono stipulate da chi svolge lavori pericolosi, proprio per tutelare a livello economico i famigliari, garantendo ai beneficiari un capitale o una rendita, nel caso in cui il lavoratore che ha stipulato la polizza venga a mancare. Sono quindi polizze di tutela. Le polizze caso vita invece sono dei meri prodotti d’investimento, queste si dividono tra polizze di Ramo I o di Ramo III. Le Ramo I hanno la restituzione garantita del capitale dedotte le commissioni, questa garanzia è dovuta al fatto che la compagnia investe generalmente in Titoli di Stato. Nel caso invece delle Ramo III, la compagnia assicuratrice investe i premi in un paniere di azioni (Index Linked) o in fondi comuni d'investimento (Unit Linked). Alla scadenza della polizza il capitale restituito sarà superiore o inferiore al capitale versato in base all’andamento dei mercati, non garantendo quindi il capitale versato. E’ importante sapere come nelle Ramo I, la gestione del capitale viene definita “separata” ovvero viene tenuta distinta dai mezzi propri della compagnia di assicurazione. Le polizze vita sono : - impignorabili e insequestrabili, - sono esenti dalle imposte di successione, - escono dall’asse ereditario e possono essere trasferite a soggetti esterni al proprio nucleo familiare, - solamente le Ramo I non pagano il bollo dello 0,2% annuo. Attenzione però….non è tutto oro quello che luccica. Molto importante è conoscere alla perfezione sia le caratteristiche che i costi della polizza che si va a firmare, in quanto questo genere di prodotti non è adatto a tutti e spesso si finisce per sottoscrivere un prodotto che non soddisfa le proprie esigenze.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Ottobre 2024
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutti
Questo sito web utilizza tecnologie di marketing e di monitoraggio. La disattivazione comporta la disabilitazione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il funzionamento del sito web. Considera che alcuni prodotti potrebbero non funzionare altrettanto bene senza i cookie di monitoraggio. Rifiuto dei cookie |
OrariLunedi - Venerdi : 09.00 - 18.30
|
Telefono338 230 5825
|
|