Sappiamo bene quanto il regime forfettario sia “amato” dalle piccole partite iva.
Ad oggi nulla è ancora deciso per quanto riguarda il regime forfettario inserito nella nuova legge di bilancio. Da più parti si legge che anche per il 2022 il regime forfettario continuerà ad essere il regime agevolato presente in Italia così come lo conosciamo. Fino ad oggi e si crede anche per l’anno prossimo, potranno permanere o accedere al regime forfettario nel 2022, coloro che: • hanno conseguito ricavi ovvero hanno percepito compensi, ragguagliati ad anno, non superiori a euro 65.000; • hanno sostenuto spese per un ammontare complessivamente non superiore ad euro 20.000 lordi per lavoro di terzi. L’uscita dal forfettario anche solo per un anno implica il passaggio al regime ordinario per l’anno successivo con un’aggravio in termini di tassazione. Uno degli obiettivi del governo è proprio quello di incentivare l’imprenditorialità e si sta studiando una soluzione per rendere meno traumatico, il passaggio da un regime agevolato ad uno di tassazione ordinaria con un regime transitorio. Nello specifico, persi i requisiti per rimanere nel forfetario, al contribuente è concesso di continuare nel regime di favore nei due periodi di imposta successivi. A condizione che in ciascuno di detti periodi di imposta il contribuente dichiari un volume d’affari incrementato di almeno il 10% rispetto a quello di ciascun anno precedente. Conseguentemente, le aliquote dell’imposta sostitutiva sono aumentate, per il biennio in questione, rispettivamente, dal 15 al 20 e dal 5 al 10 per cento.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Novembre 2021
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutto
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie. Elimina i cookie |