Andrea Fumasi Consulente Finanziario
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
  • PERCHE' IL SITO
  • CHI SONO
  • BLOG
  • SERVIZI
  • CONTATTI E RICHIESTE INFO
  • LINK
    • IW BANK
    • ORGANISMO CONSULENTI FINANZIARI
    • IL PORTALE DELL'EDUCAZIONE FINANZIARIA
    • STUDIO BASORINI
    • MERCATI
  • POLICY
    • PRIVACY POLICY
    • COOKIES POLICY
LEGGI LE ULTIME

NEWS

RIESCI DAVVERO A GESTIRE LA VOLATILITA' DEL MERCATO AZIONARIO ?

10/3/2021

0 Commenti

 
Foto
Se guardi un grafico a lungo termine dell’indice Dow Jones, il crollo del 32% avvenuto nel 1987 sembra una piccola correzione.
​

​Molti investitori hanno una mentalità che consente loro di abbracciare la volatilità. Chi ha scelto di investire solo una piccola somma, è molto più facile riporre la fiducia in una azione a lungo termine con la speranza che questa diventanti la prossima azienda da trilioni di dollari. Se va male, si è persa solo una piccola quantità di denaro.
Ma man mano che si acquisisce successo negli investimenti, tuttavia, le cose cambiano. La dimensione dell' investimento cresce e improvvisamente i mercati volatili possono avere un enorme impatto quotidiano sulle tue finanze.
Considera questo: se sei abbastanza fortunato e bravo da accumulare 100.000 euro nei tuoi investimenti, una mossa del 2% come si può vedere ogni tanto significa 2.000 euro in più in tasca. La maggior parte delle persone impiega un mese e forse più per guadagnare questi soldi.
Per quanto sia bello ottenere un buon profitto, è molto peggio quando perdi 2.000 euro o più in una brutta giornata di mercato. E con molte delle azioni che hanno registrato una alta crescita ultimamente, dovrai sopportare molto peggio di così. Il Nasdaq ad esempio è sceso dal 12.02.2021 al 08.03.2021 di quasi il 10,5%, eppure dal 09.02.2021 a oggi ha recuperato il 4%.

Sii onesto con te stesso

Quello che è successo da metà febbraio ad oggi è stato un calo relativamente lieve rispetto a quanto può accadere in borsa.

Hai quindi due scelte:
  1. Mantenere i tuoi investimenti come sono, ma sapere che dovrai convivere con la volatilità del mercato azionario. Questo è probabilmente la migliore soluzione da seguire, soprattutto se hai molto tempo prima di aver bisogno dei soldi che stai investendo. Sopportare i cali del mercato azionario del 20%, 30% o anche oltre non è divertente, ma questo fa parte della ‘ricetta’ per godersi i forti rendimenti a lungo termine (Vedi grafico in apertura).
  2. Attenuare l’esposizione del portafoglio a un livello che ti permetterà di gestire meglio la volatilità. Dovrai sacrificare parte del tuo potenziale ritorno in questo modo, ma un ribilanciamento del portafoglio nelle fasi più positive dei mercati potrebbe essere una soluzione.
Fai una scelta e mantienila

Adesso è il momento di fare una scelta, e una volta deciso, resta fedele e mantienila. La cosa assolutamente peggiore che puoi fare è cambiare spesso strategia, molto probabilmente in questo modo, otterrai il peggio.
Non è una brutta cosa ammettere di non avere la tolleranza al rischio che pensavi di avere.
Se fare una mossa adesso ti impedisce di commettere un errore enorme dopo un crollo del mercato azionario, allora ne è valsa la pena.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Picture

    Autore

    Andrea Fumasi

    Archivio

    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020

    Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata 

    Tutto
    Considerazioni
    Educazione Finanziaria
    Finanza Green ESG
    Glossario Finanza
    Libri
    Mercati
    News
    Pensione
    Piani Di Accumulo
    Rischi
    Sicurezza
    Successioni

    Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie.

    Elimina i cookie

    Feed RSS

Seguimi e contattami


Orari

Lunedi - Venerdi : 09.00  - 18.30

Telefono

338 230 5825

Email

info@andreafumasi.com