Spesso mi sento dire : “Non ho capitali da investire, investire è cosa da ricchi”
Perchè ? SBAGLIATO, chiunque può investire anche con piccole somme mensili. L’interesse composto. Albert Einstein definì l'interesse composto come l’ottava meraviglia del mondo e disse: “Chi lo capisce guadagna, chi non capisce paga”. Ecco perché è fondamentale cominciare a investire appena possibile, anche attraverso piccoli accantonamenti. Un investimento iniziale di soli 1.000 euro, con ulteriori 100 euro di investimento ogni mese per 40 anni, ad un tasso ad esempio del 4% annuo, arriverebbe a valere circa 125.000 euro, con un tasso dell’8% annuo si arriverebbe a circa 374.000 euro. Una bella liquidazione o un buon aiuto per arrotondare i sempre più bassi importi delle pensioni. Decidere dove e come investire dipende da molti fattori; obiettivi, orizzonte temporale e rischio, i principali. Ma sicuramente non si ha bisogno di un grande capitale iniziale. Quello di cui si ha veramente bisogno per essere un investitore di successo è il tempo. Perché più a lungo rimani investito, più la forza dell’interesse composto diventa efficace e aumentano le possibilità di avere tassi più elevati. La chiave per investire non è anticipare il mercato, ma STARE NEL MERCATO.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAndrea Fumasi Archivio
Novembre 2021
Usate le categorie qui sotto per navigare tutti i post in maniera ragionata
Tutto
Questo sito web utilizza le tecnologie di marketing e di tracciamento, la cui eliminazione comporta l'esclusione di tutti i cookie, ad eccezione di quelli necessari per il caricamento del sito web. Nota che alcuni prodotti potrebbero non funzionare correttamente senza la tracciatura dei cookie. Elimina i cookie |